Descrizione
Olio di Mandorle, emolliente e protettivo, contribuisce a favorire la scorrevolezza del massaggio.
Olio essenziale di Gaulteria ed estratto di Capsico utili per la loro azione distensiva e lenitiva.
Estratto di Artiglio del diavolo, estratto di Arnica Montana e olio essenziale di Lavanda conosciuti
per le note proprietà defaticanti e calmanti. Il succo di Aloe ha un effetto idratante,
particolarmente utile nelle zone cutanee irritate.
AZIONE BENEFICA
Piccoli fastidi e tensioni muscolari possono essere trattati anche mediante l’utilizzo della terapia del caldo o del freddo, rimedi molto utilizzati per promuovere la normale funzionalità e l’attività muscolo-articolare quotidiana. La terapia del freddo, anche chiamata terapia criogenica, è un trattamento che utilizza le basse temperature per raffreddare le parti del corpo interessate al fi ne di migliorarne le condizioni, al contrario, la terapia del caldo consiste nell’applicazione di un agente riscaldante a livello cutaneo per una pronta e prolungata sensazione di benefico calore.
QUANDO IL CALDO E QUANDO IL FREDDO
In linea generale, la terapia del freddo è più indicata nel caso di eventi acuti come traumi, strappi, botte, contusioni, edemi e gonfi ore. Mentre la terapia del caldo è più indicata in caso di rigidità, poiché il calore aiuta a lenire e distendere le contratture e le tensioni muscolari, soprattutto nelle zone più soggette a sollecitazione come la zona lombare o cervicale, ginocchia e spalle.
CRIOTERMICA: COME FUNZIONA
Le selezionate miscele di ingredienti agiscono attraverso:
1. L’azione Crio e Termogenica che abbassando o alzando la temperatura della
superfi cie cutanea apporta una sensazione di sollievo da fastidi e tensioni muscolari.
2. Il massaggio localizzato a livello dell’area interessata; texture a rapido assorbimento.
3. La presenza di estratti botanici e oli essenziali noti per le loro proprietà utili
in ambito muscolare e osteo-articolare